
Reslin® è la prima resina 100% biodegradabile a base vegetale, pensata per offrire un’alternativa ecologica e sicura alle tradizionali resine epossidiche. Grazie alla combinazione di olio di lino e di un attivatore naturale ricavato dalla melassa di barbabietola, Reslin® consente di creare in modo semplice e veloce oggetti decorativi, funzionali e artistici. E la sua migliore qualità è quella di essere privo di sostanze nocive, il che significa che non avrai bisogno di dispositivi di sicurezza !
Le caratteristiche uniche di Reslin®
- Sostenibile e biodegradabile: 100% naturale e privo di componenti chimici dannosi.
- Sicuro e facile da usare: può essere lavorato senza guanti, perfetto anche per i principianti.
- Versatile: adatto a progetti grandi e piccoli, puoi aggiungere pigmenti, polveri metalliche, glitter eco e persino materiali in combinazione come GlassRoxx, Jesmonite, pietre naturali, ecc…
- Rapida asciugatura: il tuo oggetto sarà pronto in poco tempo, grazie a un ciclo a bassa temperatura nel forno ventilato.
Viene inoltre prodotto interamente in Europa con materie prime di origine europea.
L’olio di semi di lino proviene dalla Spagna e l’attivatore è un indurente naturale a base di melassa di barbabietola da zucchero, ricavato da barbabietole da zucchero europee.
E il suo packaging è altamente resistente: i barattoli e le bottiglie sono realizzati con materiale riciclato e possono essere riutilizzati fino a 30 volte.
Il prodotto ideale per chi cerca un materiale resistente con particolare occhio di attenzione alla cura dell’ambiente.

Come usare Reslin®
Per risultati ottimali, come per tutte le resine, è molto importante rispettare il corretto rapporto di miscelazione tra olio e attivatore. La proporzione da rispettare è: 1 parte di Attivatore e 2 parti di Olio.
Prima di tutto però dobbiamo calcolare la quantità che richiede lo stampo che stiamo utilizzando. Ti basterà seguire queste semplici indicazioni per riuscire a trovarla.
opzione A – Se non addizioni materiali all’interno del composto, ad esclusione di coloranti:
- Posiziona lo stampo su una bilancia e misura in grammi il quantitativo di acqua che riesce a contenere (es.300gr).
- Dividi il valore in 3 parti, due delle quali saranno l’olio e una l’attivatore (es.200gr di olio + 100gr di attivatore).
opzione B – Se addizioni GlassRoxx o perline di vetro Reslin:
- Pesa il quantitativo di acqua che riesce a contenere lo stampo e raddoppialo.
- 2/3 del peso totale per GlassRoxx e 1/3 per Reslin (di cui 1/3 attivatore e 2/3 olio)
Esempio: se lo stampo contiene 300gr di acqua moltiplicato per due abbiamo un peso totale di 600gr.
Dovremo quindi ottenere 400gr di GlassRoxx, 66,6gr di attivatore e 133,3gr di olio.
Cosa ti serve
- Reslin Set (olio+attivatore)
- Bilancia
- Stampo in silicone
- Pigmenti o altri additivi (facoltativo)
- Termometro
- Spatola o bastoncino
- Guanti (facoltativo)
- Contenitore per miscelare
- Forno Ventilato
Il procedimento
Passo 1. Calcola la quantità
Come descritto sopra il primo step è quello di calcolare la giusta proporzione tra le parti.
Passo 2. Prepara gli ingredienti
Scalda l’olio e l’attivatore in forno ventilato a 60°C per 20 minuti.
Riscaldali direttamente nei loro contenitori togliendo il tappo.
(ATTENZIONE ! non utilizzare il microonde e se utilizzi GlassRoxx o perline di vetro Reslin, riscaldali insieme per evitare sbalzi termici)


Passo 3. Miscela
Controlla con il termometro che gli ingredienti, attivatore e olio, abbiano raggiunto la giusta temperatura, pesali nella giusta proporzione e mescolali accuratamente in un contenitore separato fino a quando l’attivatore non sarà completamente incorporato. Consigliamo di versare l’olio nell’attivatore per facilitare la miscelazione.
A questo punto, se lo desideri, puoi aggiungere i componenti per personalizzarlo, evitando additivi a base d’acqua.
Hai 15 minuti di tempo per versare nello stampo.
Passo 4. Riempi lo stampo
Se stai versando solo Reslin senza additivi o solo con colorante, puoi procedere a versare direttamente nello stampo.
Se invece aggiungi elementi come GlassRoxx, perle di vetro Reslin, o altri elementi naturali, mischiali nel composto e quando versi spingili con un bastoncino o spatola per distribuirli bene nello stampo.
Lascia riposare 20 minuti prima di infornare.


Passo 5. Cottura in due fasi
Metti lo stampo in forno ventilato e riscaldalo per 20 minuti a 90°C, puoi usare anche un forno normale, ma la funzione ventilato distribuisce il calore in modo più efficace.
Alza la temperatura a 120°C e cuoci per altri 20 minuti
ATTENZIONE ! Non aprire il forno tra le due fasi
Passo 6. Raffreddamento e sformatura
Dopo la seconda fase di riscaldamento si procede al raffreddamento dell’oggetto.
Abbiamo due opzioni:
- RAFFREDDAMENTO AD ARIA: lascialo raffreddare naturalmente per diverse ore.
- RAFFREDDAMENTO RAPIDO: immergi lo stampo in acqua fredda, assicurandoti che l’interno non sia ancora caldo prima di rimuoverlo dallo stampo
In entrambe i casi la resina diventa completamente solida e pronta all’uso dopo 12 ore.

Infinite possibilità di personalizzazione
Ora non ti resta che scegliere come personalizzare gli oggetti che vuoi creare. Hai a disposizione molti additivi che puoi usare singolarmente o in combinazione per creare effetti particolari e unici !




